Laurea Specialistica In Informatica

Interazione Uomo-Macchina II: Interfacce Intelligenti
anno accademico 2004-2005

Prof. Fiorella de Rosis




OBIETTIVI

Questo Corso si propone di approfondire i temi di base introdotti nel Corso di Interazione Uomo-Macchina (nella Laurea Triennale in Informatica e Comunicazione Digitale o in Informatica). Approfondisce, in particolare, gli aspetti più innovativi di questa materia, e cioè i metodi che sono alla base della concezione e della progettazione di interfacce che mostrano forme diverse di 'intelligenza'.


PROGRAMMA PRELIMINARE

1. Introduzione
Perché inserire forme d’intelligenza nell’interazione; quali forme d’intelligenza.

2. Architettura di una interfaccia intelligente
Fonti di conoscenza necessarie, forme di ragionamento.

3. Ragionamento logico
Linguaggi per la rappresentazione della conoscenza sull’utente e sui metodi d’interazione. Esercizi di formalizzazione in domini significativi. Principio di risoluzione: suoi usi e strategie di ottimizzazione.

4. Ragionamento incerto
Quali fonti e forme d’incertezza. Reti causali probabilistiche: ipotesi, algoritmi di propagazione e metodi di assegnazione dei parametri (per apprendimento e per valutazione soggettiva coerente).

5. Modelli di utente
Esempi classici. Ragionamento sugli stati mentali. Modelli individuali e di gruppo.

6. Interazione in linguaggio naturale: generazione di messaggi
Architetture pipeline di Reiter e Dale. Metodi di pianificazione secondo Green e secondo Sacerdoti. Piani del discorso. Generazione superficiale. Ruolo di XML e derivati.

7. Ipermedia adattivi
Forme di ad attività secondo Brusilowsky. Metodi di generazione

8. Interazione in linguaggio naturale: simulazione di dialoghi
Modelli a stati finiti e modelli a blackboard. Riconoscimento e interpretazione delle ‘mosse’ dell’utente. Un semplice simulatore in Java.

9. Interazione con Agenti Animati
Metodi e architetture. Linguaggi di markup per la definizione dell’input ad un player di agenti.

10. Prospettive


LUCIDI DELLE LEZIONI

Prima Parte

Unita' 1: Introduzione

Unita' 2: Formalizzazione con linguaggi logici

Unita' 3: Ragionamento per risoluzione (aggiornato)

Unita' 4: Modelli di utente (aggiornato)

Unita' 5: Ragionamento in condizioni di incertezza (aggiornato con BN Dinamici)

Unita' 6: Apprendimento di reti bayesiane

Unita' 7: Dialoghi in linguaggio naturale

Seconda Parte

Unita' 1: Introduzione alla Generazione del Linguaggio Naturale

Unita' 2: Introduzione ai Metodi di Pianificazione: STRIPS

Unita' 3: Introduzione ai Metodi di Pianificazione: POP e livelli di astrazione

Unita' 4 (prima parte): NLG: SCHEMI e Relazioni Retoriche

Unita'4(seconda parte): RST e Generazione di Linguaggio Naturale

Unita'4(riassunto): Piani del discorso

Unita'5: Esercizio NLG - Formalizzazione Operatori e Pianificazione

Unita'6: Generazione Superficiale - Sentence Planning e Surface Realization



Link utili


DOCUMENTAZIONE DI CUI E' OBBLIGATORIO LO STUDIO

Sulla prima parte:

- Genesereth e Nilsson: Logical Foundations of Artificial Intelligence, Capitoli 4, 5 e 9 (reperibile in biblioteca), limitatamente alle parti trattate a lezione.
- Reti causali probabilistiche
- Modelli di utente come RCP
- Dialoghi in linguaggio naturale

Sulla seconda parte:

- Introduzione alle relazioni retoriche



TESTO DI RIFERIMENTO

M. Maybury and W. Wahlster: Readings in Intelligent Interfaces. 1998



APPELLI

E' OBBLIGATORIO PRENOTARSI CON ALMENO TRE GIORNI DI ANTICIPO