Research projects
European projects
Social and Creative Programma INTERREG-MEDITERRANEAN, priority axis 1: Promoting Mediterranean innovation capacities to develop smart and sustainable growth, Programme specific objective 1.1 To increase transnational activity of innovative clusters and networks of key sectors of the MED area (2019-2022). |
TALIA - Territorial Appropriation of Leading-edge Innovation Action - Programma INTERREG-MEDITERRANEAN, priority axis 1: Promoting Mediterranean innovation capacities to develop smart and sustainable growth, Programme specific objective 1.1 To increase transnational activity of innovative clusters and networks of key sectors of the MED area (2018-2019). |
SEO-DWARF - Semantic EO Data Web Alert and Retrieval Framework - Marie Sklodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (MSCA-RISE) Project, Horizon 2020 Programme. |
 | VIKEF - Virtual Integrated Knowledge Environment Framework (2004-2007) IST-2003-507173 - Integrated Project, VI Framework Programme, action IST 2.3.1.7: Semantic-based Knowledge Systems. |
 | DELOS - European Network of Excellence on Digital Libraries (2004-2007) NoE-G038-507618 - Network of Excellence, VI Framework Programme. |
 | COGITO - E-COmmerce with Guiding Agents based on Personalized Interaction TOols (2000-2002) IST-1999-13347 - V Framework Programme. |
| FAIRSNET - On-Line Solutions for Trade Fairs (2002-2004) - IST-2003-507173, V Framework Programme. |
 | COLLATE - Collaboratory for Annotation, Indexing and Retrieval of Digitized Historical Archive Material (1999-2002) IST-1999-20882 - V Framework Programme. |
 | FAIRWIS - Trade Fair Web-based Information Services (2000-2001), IST-1999-12641, action 1.1.2.-2.3.2 New market mediation systems - V Framework Programme. |
| CONCERTO - CONCEptual indexing, querying and ReTrieval Of digital documents (1998-2000), ESPRIT n.29159 - IV Framework Programme. |
 | MBLab - Laboratorio di Bioinformatica per la biodiversità molecolare (2007-2010) - FAR project (DM 19410). |
 | CHAT - Cultural Heritage fruition & e-learning applications of new Advanced(multimodal) Technologies (2006-2008) - FAR project. |
 | QUADRANTIS - Tecniche per la diagnosi, valutazione e adattività per la qualità del servizio nei sistemi informativi (2006-2007) - PRIN-COFIN 2005. |
DECiSION - Data-drivEn Customer Service InnovatiON - POR Puglia FESR 2014-2020 - Azione 1.6 Bando INNONETWORK SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DI R&S PER LO SVILUPPO DI NUOVE TECNOLOGIE SOSTENIBILI, DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI - progetto DECiSION codice raggruppamento: BQS5153 (2018-2020). L'Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha partecipato al progetto con due Dipartimenti: Informatica e Fisica. Il contributo concesso complessivamente è stato di Euro 160.847,59. I ricercatori del Dipartimento di Informatica afferenti al gruppo SWAP hanno realizzato tecnologie semantiche per l'analisi del linguaggio naturale e tecnologie di Information Search per la ricerca avanzata in archivi eterogenei. Il contributo concesso è stato utilizzato dal Dipartimento di Informatica principalmente per finanziare un assegno di ricerca per tutta la durata del progetto e per sostenere i costi della disseminazione, tra cui una pubblicazione open access. |
| ITSM aoNet - IT Services Management Always on Net (2012-2014), Progetto P.O. Puglia FESR 2007-2013, Linea 1.2, Azione 1.2.4, Bando "Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione" |
 | Ask2me - Motori di Risposta a supporto del Customer Care (2012-2013), Progetto P.O. Puglia FESR 2007-2013, Linea 1.2, Azione 1.2.4, Bando "Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l’Innovazione" |
| Comunicati e rassegna stampa |
| AQP Acquedotto Pugliese Dicono di noi |
| Ask2me, il mondo del lavoro cambia cominciando da Bari Read more... |
| Ask2me, nuovo motore di ricerca sul web sistema made in Puglia Read more... |
| Ask2me: primi risultati di una sperimentazione made in Puglia Read more... |
| Ask2me: arriva da Bari il motore di ricerca che sa rispondere a domande vere. Diventerà l’anti Google? Read more... |
| Ask2me: 50 studenti studiano la nuove tecnologia concepita dall’azienda barese Sud Sistemi Read more... |
| Bari - 'Ask2me' : 50 studenti studiano la nuove tecnologia concepita dall'azienda barese Sud Sistemi Read more... |
| «Ask2me», presentato nuovo motore di ricerca vocale Read more... |
| Ask2me, motore di ricerca evoluto al Festival dell’Innovazione Read more... |
| “Ask2me” al Festival dell’Innovazione, ovvero come interrogare grossi archivi documentali Read more... |
| 8GA8XR1 - SUD SISTEMI SRL - ASK2ME Read more... |
| BARI SPERIMENTAZIONE MOTORE DI RICERCA ASK2ME DELLA SUD SISTEMI PRESSO L'AQP Read more... |
| L'anti-Google parla pugliese testato con gli utenti di Aqp Read more... |
| Ask2me, il nuovo motore di ricerca tutto barese Read more... |
 | SISCAPP - Sistema Integrato a Supporto delle Comunità d'APPrendimento (2009-2010), Progetto POR 2007-2013, Asse I Linea di intervento 1.1, Regione Puglia. |
| SWOP - Semantic Web service Oriented Platform (2009-2010), Progetto POR 2007-2013, Asse I Linea di intervento 1.1, Regione Puglia. |
| ECOURB - Analisi e Modelli di inquinamento atmosferico e termico per sistemi di ECOlabeling URBano (2009-2012), Progetto Strategico, Regione Puglia. |
 | DIPIS - DIstributed Production as Innovative System (2006-2009), Progetto Strategico, Regione Puglia. |
 | DDTA - Distretti Digitali del Tessile-Abbigliamento (2006-2007), Progetto nell'ambito del programma promosso dalla Regione Puglia per la Digitalizzazione dei distretti regionali della filiera produttiva del settore tessile-abbigliamento. |
 | JUMP - JUst-in-TiMe Performance Support System per organizzazioni dinamiche (2006-2008) - Progetto P.O.R. Puglia 2000-2006, Misura 3.13 Ricerca e Sviluppo Tecnologico. |
 | @SSONET - La Comunità Virtuale delle PMI e degli Artigiani Pugliesi (2004-2007), Progetto P.O.R. Puglia 2000-2006, Misura 6.2, azione C, Bando ``Iniziative a sostegno del sistema delle Imprese e delle Professioni''. |
---
 | SIGESMU - Sistema Intelligente per la Gestione Sostenibile della Mobilità Urbana (2007-2008), Progetto P.O.R. Puglia 2000-2006, Misura 6.2C - Pilota A, Sostegno dell’Innovazione delle Imprese e dello Sviluppo Sostenibile. |
(top)
Consulting & Partnership
 | La Mappa dell'Intolleranza (2014) - La mappa dell'intolleranza è un progetto in collaborazione con Vox - Osservatorio Italiano sui Diritti, Università degli Studi di Roma La Sapienza e Università di Milano. Lo scopo del progetto è quello di costruire una "Italian Hate Map", una mappa in grado di scoprire le zone d'Italia più a rischio d'odio, intolleranza e razzismo. La mappa sarà costruita mediante l'ausilio di una piattaforma di Content Analytics sviluppata dal nostro gruppo di ricerca Il sistema utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per comprendere la semantica del testo e individuare ed estrarre i contenuti a sfondo discriminatorio. |